Più veloce e più sicuro

Servizi ed estensioni per migliorare il tuo Joomla!

 

Estensioni

Risparmia tempo con le nostre estensioni gratuite

Ammettiamolo, siamo pigri. Quando dobbiamo tirar su un nuovo sito, ottimizzarlo, migliorarlo, gestirne i contenuti, tradurlo, siamo più che pigri. Le nostre estensioni rendono più semplici i compiti di ogni giorno di un webmaster. Tutte le nostre estensioni gratuite hanno inoltre la garanzia: 100% soddisfatti oppure vi rimborsiamo, senza cavilli.

Migra

Con il nostro aiuto una migrazione è semplice come fare una telefonata.

Sia che dobbiate aggiornare un semplice Joomla 1.5 o 2.5, sia che abbiate tante estensioni complesse come Virtuemart, Sobi, Jomsocial ed altre di difficile aggiornamento, abbiamo l'esperienza e la competenza per supportarvi.

Vai ai dettagli  Acquista la valutazione pre-migrazione

Migra da/a altri CMS

Sia che il tuo sito sia fatto in Wordpress, Magento, phpCart, Drupal, un CMS custom oppure il caro vecchio html, possiamo portarlo a Joomla! e viceversa*.

*Prima di migrare da Joomla, vi chiediamo di spiegarci i problemi che state incontrando. Di solito è più veloce ed economico risolvere i problemi piuttosto che iniziare da capo, e potenzialmente incontrarne di nuovi.

Ottimizza

Hai già provato le nostre estensioni Little Helper e Too Many Files? Sono un primo passo per rendere il tuo sito più veloce. Ma c'è di più...

Il pacchetto Revisione del Sito include:

  • Revisione completa dell'architettura e della configurazione
  • Tutte le ottimizzazioni standard
  • Impostazione SEO di base

Inoltre, evidenzia le attività extra che possono essere necessarie per ottenere il massimo dal tuo sito:

  • Suggerimenti SEO off-site e on-site
  • Grafica e sprite
  • Revisione ed ottimizzazione delle estensioni
Scopri i nostri pacchetti base di ottimizzazione Scegli il tuo servizio di ottimizzazione

Il nostro lavoro è facile da verificare, tutto quello che ti serve è un cronometro ed un programma di analitics.

Niente Panico

Sei andato in produzione con un sito nuovo, salvo scoprire stranevolezze ed errori?

Il tuo sito è stato bucato / defacciato / irraggiungibile?

Il webmaster è sparito senza lasciar traccia? Abbiamo il suo nuovo numero di telefono e te lo forniremo per una cifra ragionevole.

Scopri i nostri pacchetti di disaster recovery - Acquista un servizio di Disaster Recovery ora

Articoli

Cerchi suggerimenti, estensioni e supporto?


SVN per Joomla

SVN, abbreviazione di SubVersion, è un progetto open source di Tigris che permette di mantenere le revisioni del vostro codice, sia esso php, css, configurazioni, o addirittura dump del database

Naturalmente non tratteremo qui l'utilizzo di svn, che è rimandato alla documentazione ufficiale (il “red book”), ed alle migliaia di guide già realizzate.

Tuttavia è importante considerare alcuni aspetti specifici per joomla; di seguito una descrizione delle attività più comuni con esempi di comandi.

Premessa: i requisiti

Gli aggiornamenti Joomla

Nel nostro lavoro dobbiamo considerare il codice di Joomla come prodotto software di terza parte, che deve essere tracciabile separatamente dal nostro lavoro. In particolare, l'esigenza è di poter trattare tutte le nostre modifiche separatamente da quelle di Joomla. Infatti, durante il corso di ciascun progetto di dimensioni medie vengono rilasciati aggiornamenti a Joomla, che spesso consistono di centiaia di modifiche: avere queste mischiate con le nostre è non solo fonte di confusione, ma aumenta notevolmente il tempo necessario per trovare informazioni.

I file che devono andare sotto svn

Normalmente su un progetto al quale abbiamo aggiunto file eseguiamo il comando

svn add * --force

per aggiungere tutti i files (anche nelle sottocartelle) che sono stati aggiunti.

Tuttavia Joomla include parecchi files che non devono essere assolutamente aggiunti all'svn, perché riguardano cache, configurazioni locali, file temporanei che non vanno condivisi. Inoltre molti componenti salvano files temporanei, cache ecc. sotto la propria cartella (pessima “practice”, ma non possiamo correggere tutto il codice che ci arriva, no?)

Il database

Il database di Joomla può diventare molto pesante, quindi è indicato eseguire diverse esportazioni, trattando diversamente i seguenti aspetti:

 

Descrizione

Dove si può modificare

Contenuti

Tipo di dump

1

la parte operativa

dati dinamici che vengono modificati continuamente nel sito in produzione

contenuti, utenti, contenuti dei cck e dei componenti installati ad es. sef, sondaggi, segnalazioni e richieste utenti, e tutta la creazione dei contenuti, versioni, cache, sessioni

È incluso nel dump completo, non serve una esportazione separata; il dump completo si fa solo per avere un backup aggiuntivo, ed è meglio che sia compresso

2

la struttura della parte operativa

Sia in produzione che in sviluppo e test

le categorie, menu, moduli

Esportazione in formato SQL/testo, in questo modo si possono analizzare le differenze di configurazione usando gli strumenti di svn

3

la struttura del sito, la parte “amministrativa”

Sia in produzione che in sviluppo e test

tutto il resto, quindi configurazioni ecc.

E' indicato realizzare un dump tramite script per automatizzarlo ed evitare errori grossolani.

I comandi

L'istruzione svn add dovrà quindi essere seguita da una serie di svn remove con il parametro --keep-local, che servirà ad evitare che il file in questione venga rimosso;

Per questo uno script di add/commit è indicato, visto che l'operazione è complessa, e va eseguita molto spesso.

./.nameofyourhiddenfolder/svn-add.sh

mysqldump -u username -p database --ignore-table=database.jos_session --ignore-table=database.jos_content  --ignore-table=database.jos_menu > database_config.sql

mysqldump -u username -p database jos_menu > database_menu.sql

mysqldump -u username -p database | gzip -9 > database_full_%date%.sql.gz

oppure ometti la pipe | gzip per tenere i dati non-compressi; questi di solito, con le dovute accortezze (escludere le tabelle grandi) sono preferibili

or simply omit the pipe to gzip to keep the data in clear, this should be sufficient for most tasks.

Then you'll want to svn add all meaningful files:

Gli strumenti: branch e tag

Le branch in un progetto vengono in aiuto per separare logicamente alcune attività, l'utilizzo principale in Joomla è:

  • realizzare componenti custom

  • aggiornare il sistema ed installare / rimuovere componenti

  • modifiche / aggiunte a Joomla ed a componenti di terza parte (il nostro lavoro)

Riferimenti